Le ricette volanti


Dal sito www.laricettachevuoitu.it alcune ricette volarono e nel mondo scapparono. L’inventrice delle ricette fu Irene, una streghetta simpatica, carina e spiritosa, la quale preoccupata, corse in cielo con la scopa rinomata. Per l’occasione l’aveva truccata con un magico motore, elettrico, non inquinante. La ricetta della pasta frolla era giunta su un tetto di una casa apparentemente abbandonata. Ma, dalla finestra si scorgeva il viso di una fanciulla ,bruna, alta, vestita con stracci ma, bellissima, dal viso quasi angelico.
E si sentiva la voce di sua nonna , che la chiamava : “ Sofia, dammi una mano ad alzarmi. Ho dolore alle gambe!”. E la ragazza accorreva spaventata e desiderosa di darle una mano. La streghetta vedendo la scena, un po’ intenerita, ordinò alla ricetta della pasta frolla di adoperarsi per la riuscita di una bella crostata alla nutella. E subito altri ingredienti bussarono alla porta di Irene e nel giro di trenta minuti fu infornata e preparata una crostata alla nutella dall’aspetto invitante. La ragazza incredula dell’accaduto si affacciò alla finestra e capendo tutto ringraziò la streghetta che su in cielo era diventata allegretta.
La ricetta del tiramisù finì in un orfanotrofio e preparò tanti dolci ai bambini, rendendoli felici e tanto sereni. La ricetta dei bignè si depositò, invece, nelle mani di un troll, solo e triste, senza amici e senza compagna. Un bignè si presentò e gli disse : “ Assaggiami… son buono e saporito e ti farò ritornare l’appetito!”. Il troll lo morsicò e poi tranquillo nella foresta se ne andò. Infine, la ricetta del casatiello, tipico della cucina napoletana, arrivò fino in Inghilterra tra le mani di un viaggiatore, che viaggiava da anni senza una meta e senza una casa. Il viaggiatore la lesse e poi si disse :” Proverò a farla! Andrò a proporla in un ristorante del posto!”. La streghetta, Irene, un po’ impaziente , aveva consultato la palla di vetro magica per sapere dove la ricetta del casatiello si fosse recata. Non appena la individuò chiedendo alla palla di vetro di localizzarla, si precipitò a Londra in quel ristorante dove il viaggiatore si apprestava ad andare.
Il ristorante “ London Restaurant” era pieno di clienti in quel momento.
“ Tutto esaurito” recitava un cartello all’ingresso. E la streghetta, arrivata in tempo, con un incantesimo liberò un posto e convinse lo chef a preparare per tutti il famoso casatiello.
Tutti gli inglesi e non … poterono così assaggiarlo e gustarlo al meglio. Tutti brindarono e il viaggiatore salutarono, che così per una giornata, si sentì a proprio agio , coccolato come se fosse in un rifugio familiare e conosciuto.
La streghetta che tutto aveva visto, se ne ritornò nel suo regno, con un bel sorriso e contenta della giornata, non rimproverò più le sue ricette ma, le abbracciò e le battè le mani in segno di rispetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *